La formazione iniziale vede Lampre, Azzu, Ferro e Me (Nicco) come titolari, con Gira pronto a subentrare a metà partita.
Nel doppio Io e Azzu battiamo Maurizio e Vinci grazie ad una scarsa performanche di quest'ultimo nonostante non incastriamo molti tripli (per non dire quasi nessuno). Sull'altra macchinetta Ferro e Lampre perdono contro Mone e Frankie che suonanano e lasciano poche possibilità ai nostri nonostante una discreta rimonta. La bella la vinciamo Io e l'Azzu continuando a non suonare fino all'ultimo turno quando chiudo 71 con T17-20. 1-0 per noi.
La prima quartina non parte male, Lampre viene battuto per 0-2 dal Vinci ma da segni di recupero rispetto alle partite precedenti, mentre l'Azzu sconfigge per 2-1 Mone che gioca abbastanza sotto tono (a quel che poi mi ha detto sta pagando il passaggio da steel a soft, come lo pagò il Ciuccia in Isendart). Ferro viene sconfitto per 0-2 da Frankie e dimostra di essere in giornata di lieve calo sebbene mantenga la sua caratteristica di riuscire a non far scappare troppo l'avversario. Io vengo sconfitto per 0-2 da Maurizio (al secolo I'Giovine co'i'cappello), che tira fuori l'asso dalla manica chiudendo la prima partita con un 106 (1-T20-T15, se gli fosse entrato prima il T20 non avrebbe chiuso secondo me) e non consentendomi di chiudere a mia volta (non ricordo a quanto ero ma al massimo a 40). Nel secondo leg arranco un po' di più, Mau suona e arriva a 80. Come spesso succederà nella serata incastro un 100 nel momento giusto e mi porto a 140, Mau tira: 20-T20: impeccabile. Stretta di mano, un ricordo alla scorsa finale provinciale e si va avanti.
2-3 per Spider Dart.
La seconda quartina vede ancora sconfitto Lampre contro Frankie per 0-2 ma i suoi segnali di miglioramento sono evidenti e danno fiducia per il proseguimento di gara. L'Azzu batte con un secco 2-0 Maurizio che, c.v.d., fa due legs mediocri e viene surclassato (ma perchè contro di me fa sempre le magie???). Ferro perde in modo rocambolesco contro il Vinci per 0-2: nel secondo leg l'avversario è a 5 e non riesce a chiuderlo, Ferro a 130. T16-T16-T17 e sballa. Due turni per arrivare a 25 e sballa ancora con (forse, stavo giocando) un T10. A quel punto Vinci chiude con 3-2 e si aggiudica il set. Io batto Mone per 2-1 in una partita favolosa, con tutti i legs chiusi al massimo al 9° turno, con una mia chiusura di 165 sbagliata nel leg che ho perso prendendo T20-T20-15 a un pallino dal triplo.
4-5 per gli Spider.
Nella terza quartina Gira subentra a Ferro. Lampre regala una partita a Maurizio (che ancora gioca male e la rabbia per la prima sconfitta cresce) visto che è sempre davanti di 100 punti e poi si perde in chiusura: 1-2. L'Azzu lotta con Frankie ma alla fine deve lasciare il set all'avversario per 1-2. Gira si scontra con il neo entrato Piter e viene battuto per 0-2 da un avversario che sul 20 pare saper tirare bene e che forse ha il suo limite nel trovare gli altri numeri per chiudere. Il mio giudizio però non può essere definitivo visto che è la prima volta che lo vedo giocare. Il Gira comunque si difende pur essendo entrato ora a freddo. Per quanto mi riguarda supero per 2-0 Vinci vincendo il primo leg in scioltezza (chiusura al 6° ritardata all'8° dal voler provare un D15 prima e dall'aver preso un T15 poi), mentre nel secondo leg con Vincenzo a 60 ed io a 152 riesco a mettere pressione all'avversario con un T20-20-T18 che mi lascia a 18. Vinci non chiude forse colpito dalla mia risposta, e io vinco.
5-8 per Spider Dart.
L'ultima quartina vede Lampre cedere il passo a Piter per 0-2 e condannarci alla sconfitta, mentre l'Azzu perde per 1-2 da Vinci sbagliando la chiusura cruciale nel leg decisivo con successivo lancio di freccette di frustrazione. Gira batte Mau per 2-1 nonostante l'avversario proponga la sua seconda miglior partita della serata (ancora più rimpianti per la prima sconfitta) ed Io mi impongo contro Frankie con due chiusure master a turni non splendidi (10°-11°): 2-0.
7-10 per gli Spider Dart.
Il giudizio su questa partita non può che essere positivo, visto che la vittoria è stata sfiorata davvero e gli avversari sulla carta erano ben superiori a noi (considerando anche il rientro di Vinci dopo 1 mese di assenza nel quale gli Spider sono riusciti a dare performanche veramente pessime). Lampre ha dimostrato che ha nel braccio qualcosa in più di quanto fatto vedere nelle scorse partite, e che gli mancano più che altro gli ultimi 150 punti. Un po' più d'esperienza e allenamento e può arrivare a giocare a livelli decenti. Complimenti per come ha affrontato la partita dopo una serie di pessimi risultati. Azzu ha giocato la SUA partita, nel senso che a mio avviso è riuscita a mostrare il suo vero standard di gioco: costanza nel punteggio e ancora troppa poca cattiveria nel vincere il leg decisivo. Un po' di esperienza in più e potrebbe dimostrarsi davvero una buona giocatrice (sempre che continui ad allenarsi). Ferro ha giocato un po' sotto tono rispetto al suo standard, ma ha dimostrato di riuscire a giocare con grande determinazione evitando sempre che l'avversario prendesse margini abissali. La sua voglia di migliorare non può che far sperare bene per il futuro. Gira ha un buon braccio a mio avviso e sa giocare determinato. Per lui serve solo tanto allenamento. Per quanto mi riguarda sono contento di essere tornato ai miei livelli dell'anno scorso, ma ora devo lavorare per abbattere ancora uno o due turni alle mie chiusure: forse per Nasty D'Art non importerebbe, ma ora è diventato punto d'orgoglio per me.
Nome | Legs Vinti | Sets Vinti | Media MRAT |
Ferro | 0/4 | 0/2 | 0 |
Lampre | 1/9 | 0/4 | 72 |
Azzu | 6/11 | 2/4 | 615 |
Gira | 2/5 | 1/2 | 316 |
Nicco | 6/9 | 3/4 | 698 |
Subito prima di iniziare a scrivere ho letto del 9-8 del Coppiola contro Alcool Dart che riduce a 16 lunghezze il nostro vantaggio in termine di sets contro di loro che ancora devono disputare due gare contro Rugby e Social Pub.
2 commenti:
Non mollateeeeeeeee!!!
lea, è finito il campionato!!!!
Posta un commento